Personal Brand: la base per il successo

Non solo marketing e pubblicità, ma anche un Personal Brand efficace è la base per crescere nel mercato immobiliare.

Creare il proprio personal brand è come seminare un campo che non mancherà di dare i propri frutti.

Lo sai quanto io sia particolarmente legata a questo concetto. Ne parlo spesso.

Credo realmente che sia necessario “seminare”, per tutti i tipi di attività. Sono convinta che, per emergere, sia necessario creare solide fondamenta per il proprio marchio, per la propria attività.

Ma di cosa sto parlando?

Vediamone una definizione tecnica.

Personal Branding: definizione

l personal branding è una tecnica che mira a promuovere sé stessi come un marchio, per trasformare il proprio nome in un brand affermato. Questo implica creare e curare l'immagine che si presenta al proprio target, in modo da risultare più autorevole e coinvolgente.

Sai cosa dice Jeff Bezos – il fondatore di Amazon - rispetto al personal brand?

Personal branding è ciò che la gente dice di te quando lasci la stanza.”

Per lui, costruire un marchio personale significa ispirare fiducia nei clienti, fornire loro un'esperienza incredibile e offrire un servizio eccezionale.

Non stiamo parlando di semplice marketing o di pubblicità. Siamo oltre.

Non è solo la creazione di un marchio e la sua promozione ma anche la creazione di credibilità attraverso il suo servizio dove al centro dell’attenzione c’è il cliente, sempre.

A proposito: tu immagini realmente cosa possano dire di te gli altri quando esci dalla stanza?

Ti invito a riflettere.

A cosa serve il personal branding?

Lo abbiamo già accennato sopra ma voglio ribadirlo: creare una propria identità con lo sviluppo della propria credibilità e della propria competenza, porta gli altri a pensare di te quello che tu vuoi far pensare. Il personal branding è una strategia che, attraverso la comunicazione, ti aiuta a creare un'immagine di te stesso da mostrare agli altri, attraverso la creazione della tua reputazione.

Acquisisci così autorevolezza e crei un’immagine più credibile e competitiva, poiché rispecchia cosa fai veramente e qual è il tuo obiettivo.

Il personal branding ti consente di generare consapevolezza su te stesso e sulla tua offerta, di costruire relazioni durature con i tuoi potenziali clienti, di accrescere le possibilità di trovare nuovi incarichi o posizionarti come leader nel settore, anche in quello immobiliare.

Ma non solo, serve per differenziarsi e rendersi riconoscibili. Cosa intendo? Vediamolo.

Come fare personal branding?

Detto quanto sopra, la risposta sul perché fare personal branding è facile, non credi?

Ma per essere diverso dal il tuo competitor è necessario studiare una strategia.

Pensaci:

per cosa ti differenzi rispetto alla tua concorrenza? Cosa pensano gli altri, i tuoi clienti, di te? È veramente quello che tu vorresti che pensassero o si discosta di parecchio? Come vedono la tua agenzia? Per che cosa sei riconoscibile?

Pe essere riconoscibile, è fondamentale che tu abbia un'identità unica e distintiva attraverso la scelta del tuo stile, determinato da vari fattori, come il colore, il tono della voce, in modo che rappresenti te stesso.

Hai presente il lupetto nero che amava utilizzare Steve Jobs?

Uno dei motivi per i quali ha scelto questo outfit, associato rigorosamente a Levi’s 501, è che lo rendevano altamente riconoscibile.

Oppure, conosci Alfio Bardolla, uno dei formatori italiani più famosi? In pubblico si presenta rigorosamente con un maglioncino arancione indossato sopra una camicia bianca.

E l’Estetista Cinica? Il suo punto di forza sta, oltre che nella sua ironia, anche nel suo stile e nel su tono di voce che la caratterizza rendendola assolutamente riconoscibile. Il suo successo, caratterizzato non solo dalle sue competenze nel settore, è stato spinto fortemente dalla creazione del suo Personal Brand che l’ha portata alla notorietà.

 

Personal Branding Immobiliare: curare l'immagine dell'agenzia

Pensa a due cerchi: uno contiene quello che tu pensi della tua attività, l'altro rappresenta quello che gli altri credono di te.

Pensalo in temine di valori, autostima, immagine aziendale, esperienze e storia passata. Quanto credi che questi due cerchi si sovrappongano?

Grazie alla cura del tuo Personal Brand, i due cerchi possono sovrapporsi sempre di più in modo che quello che pensano gli altri possa essere sempre più simile a quello che sei.

Ma da dove iniziare?

Renditi riconoscibile.

Crea contenuti utili ed interessanti, mostra quello che fai. Dimostra di essere competente. Ma fai tutto questo creando la tua immagine.

Sei pront*? Ecco qualche spunto.

Primi passi per costruire il tuo personal branding

Cosa devi fare, in concreto, per costruire il tuo personal branding?

Pima di tutto, è necessario fare un’attenta analisi del tuo posizionamento, inteso come il contesto, il tuo target, i competitor.

In secondo luogo, devi definire cosa vuoi dire, di cosa vuoi parlare, quali competenze vuoi mostrare, creando contenuti utili e coinvolgenti, che invitino il tuo pubblico ad interagire con te. Rispondi alle loro domande e cura i tuoi contatti. Solo così saranno invogliati a creare delle recensioni positive sul tuo profilo.

Infine, devi creare la tua immagine, il tuo stile riconoscibile. Come?

Ecco alcuni metodi:

Usa foto di qualità fatte da fotografi professionisti per presentare te, il tuo staff e la tua agenzia. Quando le fai, pensa sempre a cosa vuoi mostrare in modo che gli altri pensino di te quello che tu vuoi;

Usa un colore studiato che identifichi il brand (come, per esempio, l’arancione di Bardolla). Attenzione agli aspetti emozionali legati ai colori che possono influenzare la percezione del brand;

Usa tue gestualità personali o modi di dire che puoi riprendere nella tua comunicazione;

Sii presente su testate giornalistiche locali, in eventi di settore o conferenze, in modo da consolidare il tuo posizionamento;

Racconta la tua storia, chi sei stato, chi sei ora e mostra la vita lavorativa di tutti i giorni. Sii empatico, mostra quello che fai (non solo le cose belle, ma anche qualche piccola criticità da affrontare).

Raccogli recensioni, fai in modo che gli altri parlino di te pubblicamente. Ottieni quella riprova sociale che farà in modo che altri clienti si avvicinino a te senza dubbi.

Solo così puoi creare la tua immagine e mostrare le tue competenze, solo così sarai sulla buona strada per costruire il tuo personal branding di successo!

Credi di essere sulla buona strada? Raccontamelo!